Che cosa è il colpo della strega?

Cos'è il colpo della strega?

Cosa c’entrano le streghe con il mal di schiena? Per scoprirlo dobbiamo tornare nel 600 quando la caccia alle streghe era all’ordine del giorno; si pensava infatti che queste ultime potessero far venire mal di schiena con sguardi, tocchi e malocchi. Oggi ovviamente, non è più così e le cause del colpo della strega sono ben altre. In parole semplici il colpo della strega è un sistema di sicurezza del nostro corpo come quando si tira la cintura della macchina troppo forte e si blocca. Nel caso del colpo della strega la cintura sono i nostri muscoli che si bloccano per evitare stiramenti troppo acuti; il blocco è causato da una carenza di tonicità che non consente al muscolo di essere abbastanza elastico. Questa carenza è dovuta da vari fattori come, per esempio, una scarsa attività fisica, un errata postura o semplicemente sforzi eccessivi che sovraccaricano i nostri muscoli.

A seguito di questi movimenti estremi ed errati i nostri muscoli si bloccano per evitare lo stiramento, lesione ben peggiore del colpo della strega.

Nonostante il nostro corpo scelga “il male minore”, il dolore provocato dal colpo della strega è comunque molto forte, accompagnato da fitte dolorose e limitazione dei movimenti.
Si può affermare quindi che il colpo della strega è causato da un movimento sbagliato che innesca un meccanismo di difesa utile e previdenziale ma comunque doloroso e limitante per chi ne soffre.

Come si cura?

Per fortuna il colpo della strega si può curare e anche prevenire!

Nella prima fase è necessario consultare il proprio medico il quale, nella maggior parte dei casi, prescrive miorilassanti e antiinfiammatori. È poi utile rispettare un riposo funzionale, per i primi 4/5 giorni per poi potersi rivolgere a qualche professionista.

Il Massaggio può aiutare a ripristinare e prevenire?

Si, con il massaggio si ripristina e si ridà elasticità ai muscoli lavorando prima nelle zone che fanno parte della stessa catena muscolare e poi sulla zona interessata (come si può leggere nell’articolo del mal di schiena). Quest’operazione consente ai tessuti di attivare i processi di autorigenerazione cellulare per poter lavorare al meglio delle loro possibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *