Cefalea e Torcicollo Il Massaggio Ti Può Aiutare

sfondo_cefalea_torcicollo

Che cosa è?

La cefalea è un sintomo abbastanza frequente e molto invalidante nel momento di massima espressione; si tratta di dolore alla testa che si concentra su un solo lato del cranio. Si distingue dall’emicrania che crea dolore alla testa, ma quest’ultima si fa sentire bilateralmente.

Le cause della cefalea.

Il rachide cervicale è una zona molto delicata ed esposta a possibili dolori ed infiammazioni. Si accumulano spesso infatti tensioni muscolari, sia perché è la zona più mobile della nostra colonna vertebrale, sia perché per la vita che abbiamo oggi, nel nostro quotidiano, spesso passiamo tante ore al pc o con lo smartphone in mano. Questo crea ulteriori sollecitazioni dovute a disordini posturali.

Trattamenti e soluzioni.

Per risolvere mal di testa e dolori cervicali prima di tutto è necessario analizzare la postura del paziente ed inquadrare le possibili cause. Per fare ciò è necessaria una approfondita raccolta di dati anamnestici, che consentono di capire in modo chiaro se ci sono cause traumatiche, posturali o di altro genere.

Il trattamento dà giovamento, molto di frequente, se viene trattato il triangolo superiore, rappresentato principalmente dai trapezi e dai muscoli paravertebrali cervicali.

Gli Esercizi Correttivi per la Cefalea.

È importante insegnare degli esercizi correttivi da poter eseguire a casa in autonomia, sia per alleviare le tensioni che chiunque, consapevolmente o no, accumula durante la propria attività lavorativa, sia per insegnare al corpo a mantenere i miglioramenti posturali ottenuti durante le sedute di trattamento in studio.

Eliminando le tensioni muscolari, magari trattando anche i trigger points mio – fasciali più importanti, risolvendo le retrazioni profonde, il collo tornerà a funzionare meccanicamente in modo corretto e a sopportare meglio gli stress derivanti dalle posture giornalmente assunte. Conclusioni

Molto spesso quando si ha a che fare con queste algie è bene ricordarsi che le persone possono essere fortemente invalidate dall’infiammazione che stanno subendo. Questo presuppone che possano essere già in atto altri tipi di cure, solitamente farmacologiche. Bisogna quindi sempre aver chiaro il parere del medico curante e capire se il paziente preso in carico sta tentando o ha già tentato altri tipi di trattamenti per risolvere i suoi sintomi dolorosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *